BASKIN
News Settore Baskin
Laboratorio di educazione sportiva in integrazione: Il progetto si fonda sull’esigenza di strutturare delle attività motorie/sportive che coinvolgano l’integrazione e l’inclusione di soggetti disabili o in situazione di svantaggio in una logica di adattamento dello sport alle persone che lo praticano. Il Baskin è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative. Un regolamento, composto da 10 regole, ne governa il gioco conferendogli caratteristiche incredibilmente ricche di dinamicità e imprevedibilità. Questo sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze!). Quest’adattamento, che personalizza la responsabilità di ogni giocatore durante la partita, permette di superare positivamente la tendenza spontanea ad un atteggiamento «assistenziale» a volte presente nelle proposte di attività fisiche per persone disabili. Anche i ragazzi normodotati beneficiano di questo percorso. Infatti nel Baskin essi imparano ad inserirsi e ad organizzare un gruppo che conta al suo interno gradi di abilità differenti. Essi devono così sviluppare nuove capacità di comunicazione mettendo in gioco la propria creatività e instaurando relazioni affettive anche molto intense. Inoltre la condivisione degli obiettivi sportivi coi ragazzi disabili permette loro di apprezzare le ricchezze e le capacità che la diversità porta con sé.
Sponsor Settore Baskin
Responsabili
Responsabile di settore
- Roberto Rattazzi
- +39 345.8536409
Capo allenatori
- Sara Gaspari
Coach
- Claudio Maderna
- Sara Gaspari
Team Manager
- Elia Cavazzana
Referente di settore
- Chiara Scaglione
Segreteria | Contabilità
- Velia Moro
- +39 347.1456107
Dirigenti | Coordinatori
- Donatella Bausola
- Beatrice Galiano
Refertista
-
Roberto Michelin