San Giacomo e Novara Basket: Un accordo per crescere

Insieme per il bene dei ragazzi e della pallacanestro. Novara Basket e Polisportiva San Giacomo sono lieti di annunciare l’avvio di una collaborazione che riguarderà i settori minibasket e settore giovanile. Un ambizioso progetto tra due realtà che per storia, numeri, prestigio e impegno sociale rappresentano un’eccellenza assoluta per la città di Novara.

Una svolta importante, per la città e per il territorio novarese: il particolare momento storico che tutti stiamo attraversando ha evidenziato ancora di più la bellezza che si cela dietro al “fare” rete comune con condivisione di valori e obiettivi. E allora entrambe le società, pur dispiaciute per questo allontanamento forzato dalla palestra, hanno colto il momento per riflettere insieme e pensare al futuro. Ed ecco il risultato!  Ciascuna manterrà le proprie identità e autonomia, ma con la consapevolezza di condividere ideali e valori sportivi comuni. E anche aspetti pratici di gestione spazi, organizzazioni di eventi, appuntamenti particolari.

Molteplici gli obiettivi di questa “amicizia”, già avviata da tempo, ma ora consolidata a tutti gli effetti: promuovere la disciplina della pallacanestro in città; creare, in ambito di minibasket e basket giovanile maschile e femminile, un sempre più importante centro di reclutamento ragazzi per la città di Novara; offrire ai propri tesserati un percorso condiviso di crescita tecnica e umana che consenta agli atleti di entrambe le società di poter sviluppare ed esprimere le proprie capacità nel miglior modo possibile; avviare congiuntamente progetti di valenza sociale ed educativa sul territorio novarese in collaborazione con amministrazioni comunali e provinciali, scuole ed altre istituzioni cittadine per favorire l’inclusione e l’integrazione mediante la pratica sportiva di bambini, bambine ragazzi e ragazze; unire i propri marchi e sostenersi vicendevolmente nell’ambito della partecipazione a bandi pubblici di interesse comune o finalizzati alla ricerca ed assegnazione di spazi palestra per l’espletamento delle proprie pratiche sportive; sostenersi vicendevolmente nelle iniziative di pubblico interesse sociale cui le rispettive società vengono di volta in volta coinvolte anche individualmente; realizzare progetti socio-educativi anche tramite accordi che coinvolgano altri enti e associazione del terzo settore.

L’Accordo consentirà inoltre alle due società di: migliorare, grazie al reciproco supporto, gli aspetti organizzativi, strutturali, tecnici ed educativi ritenuti implementabili all’interno di ognuna delle due organizzazioni; ottimizzare le risorse economiche attraverso progetti comuni di sponsorizzazione, forniture tecniche e altro; garantire una migliore gestione degli impianti sportivi e degli spazi palestra; promuovere le attività sportive con la creazione di eventi comuni a cadenze fisse o occasionali; supportare al meglio le attività scolastiche dei plessi del Comune di Novara, tramite istruttori qualificati che, in una gestione comune, possono essere più facilmente messi a disposizione; ricercare insieme modalità comuni ottimali di gestione degli spazi palestre e ove possibile valutare di avviare in accordo con privati ed istituzioni progetti per la sistemazione, ammodernamento e realizzazione di impianti sportivi cittadini.